38° Trofeo Giugni - Maiano

Fonte: Beppe Vendramin

La corsa di Maiano ci ha visti protagonisti in termini di partecipazione (primi con 38 atleti) ma un pò meno in termini di prestazioni (11° a punteggio, con 24 competitivi). Certamente mancavano molti dei nostri atleti migliori e comunque vincere la classifica a partecipanti è pur sempre una bella soddisfazione. Il sole (ma anche il gran freddo) l'ha fatta da padrone. La corsa è molto bella ma anche molto faticosa, con salite molto impegnative e discese "spacca gambe". Più di 400 atleti si sono ritrovati alle Cave di Maiano. Buoni sono stati i risultati dei veterani, con l'ottima prestazione di Moreno Barchielli (18° veterano ma anche 74° in classifica generale), e di Danilo Barbieri, Vincenzo Verna, Alessandro Comparini e Valerio Porciatti, tutti a premio, rispettivamente in 38°, 39°, 44° e 47° posizione. A premio anche Paolo Calamassi, 86° assoluto. Grandissimo, come sempre, il mitico Sanzio (Nistri), secondo oro, e molto bravo l'inossidabile Pino Azzaro (37° argento e quindi a premio anche lui) che si sta riprendendo dall'infortunio (e dall'operazione) alla mano avuto durante la nostra corsa sociale. Molto bene le donne, con Eleonora Vendramin al 10° posto tra le assolute e Carla Rampichini e Paola Alvisi, ottava e nona tra le veterane. Peccato per Annalisa Bettoni, appena fuori dalla lista delle premiate (16° per solo 6 secondi!!!), ma, considerando che non c'era la categoria delle argento femminili, comunque un ottimo risultato. Ci piace, come al solito, sottolineare non solo i risultati ma anche la grande partecipazione dei nostri atleti a tutte le gare. Alzarsi presto alla domenica mattina, sfidare il freddo intenso, e affrontare le fatiche di una corsa impegnativa come quella di Maiano è qualcosa che solo persone speciali possono fare. Quindi tutti quelli che hanno partecipato, hanno vinto!

Fonte: Annalisa Bettoni

Una splendida giornata di sole  (anche se freddissima) ha caratterizzato il 38° trofeo Giugni con partenza da Maiano. Il percorso (impegnativo) prevede forse 500 metri di pianura. Tutto il resto è un continuo sali-scendi, prima fino a Fiesole ed oltre, poi, dal bivio di Vincigliata, circa 4 km di discesa che fanno riprendere fiato ma che si fanno sentire negli ultimi Km prima dell’arrivo, che sono decisamente in salita. Il percorso, è bellissimo dal punto di vista panoramico, inoltre è poco trafficato e tutto asfaltato.

Il primo ad arrivare è stato il solito Said Ermili premiato come primo veterano, mentre il primo assoluto è stato Jamali Jilali (Alpi Apuane). Primo arrivato delle Panche, Moreno Barchielli 18° veterano, mentre Sanzio Nistri è stato premiato come 2° oro.  Fra le donne, 1° assoluta Rachele Fabbro del Lammari e 1° veterana Liuccia Grassi dell’Atletica Signa. Prima delle nostre donne Eleonora Vendramin (10° assoluta). Come al solito bene le nostre veterane, Carla Rampichini (8° ) e Paola Alvisi (9°). La mancanza di altri atleti  di punta ci ha fatto classificare solo all’11° posto nella classifica a punteggio, mentre le numerose presenze ci hanno portato un’altra volta sul podio come primo posto a numero di iscritti con relativo premio gastronomico (vino e marmellata di arance).

Per tutti i risultati vedi la classifica nell'apposita sezione. Da segnalare, comunque, il bel piazzamento di Paolo Calamassi, al rientro dopo il periodo di caccia, e la bella prestazione di Valerie Mathevon che batte Brigitte, diretta avversaria del Settignano, e entra a premi.